Al momento stai visualizzando Camarota artist: Beatrice Valente, Polaris deluxe 4 corde

Camarota artist: Beatrice Valente, Polaris deluxe 4 corde

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog / News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

[:it]Salve amici, eccomi qui a presentarvi la bellezza e la bravura di una straordinaria bassista e contrabbassista! A lei che ama in modo assoluto la musica ed il basso elettrico non poteva che andare un Polaris deluxe con top in spalted maple che le ricorda un noto marchio italiano, infatti chiama il suo basso “l’Alviero Martini bass”. Che dire, è una persona fantastica!

Beatrice Valente (Formia, 19 giugno 1993) è una contrabbassista, bassista e cantante italiana.
Beatrice, figlia di musicisti, cresce in una casa costruita con sogni e musica. Il papà sassofonista e la mamma cantante le hanno trasmesso sin dalla nascita l’amore, la passione e la dedizione per l’arte, in particolar modo per la musica.
All’età di 6 anni comincia a studiare pianoforte e canto seguendo gli insegnamenti della mamma. Crescendo, partecipa a diversi concorsi pianistici e canori, classificandosi sempre tra i primi posti. All’età di 11 anni comincia a studiare canto lirico con l’insegnante Anna Giulia Foglia. Dopo diversi anni abbandona lo studio del pianoforte per cimentarsi in qualcosa che la rappresentasse maggiormente. All’età di 14 anni decide di studiare basso elettrico.  Nel 2008 si iscrive al conservatorio di Benevento alla classe di Contrabbasso e supera l’esame d’ammissione a pieni voti. Da quel momento è allieva del M° Rino Zurzolo, tutt’ora procede con gli studi e quest’anno conseguirà il diploma in contrabbasso classico (tanto  atteso, tanto desiderato e soprattutto “Tanto sudato”!). Intanto termina il liceo linguistico conseguendo le certificazioni delle lingue straniere da lei tanto amate vincendo diverse borse che le permettono di studiare nei più prestigiosi college inglesi. Nel 2010 da’ vita alla collaborazione col fratello Ergio, diplomato in pianoforte classico e vincitore della borsa di studio Umbria jazz 2011 e con Ciro Iovine, batterista partenopeo dal suond impeccabile.  Nel 2012 consegue la licenza di teoria e solfeggio sotto la guida del M° Francesco Ivan Ciampa. Nel 2014 vince il premio di musica jazz “Bruno Rotoli” e prende parte allo spettacolo teatrale “Cercando Segnali d’amore nell’Universo” come contrabbassista e cantante insieme alla Band di Marco Zurzolo. Il 1 ottobre 2014 consegue il diploma medio di contrabbasso classico con votazione 9/10. Durante l’anno scolastico 2014/2015 segue il corso di Armonia Complementare tenuto dal M° Renato Gaudiello al conservatorio di Benvento superando l’esame di licenza con votazione 9/10.
Attualmente collabora con diversi artisti del panorama musicale italiano tra i quali Rino Zurzolo, Marco Sannini, Aldo Farìas, Giulio Martino, Gianfranco Campagnoli e tanti altri. È primo contrabbasso dell’orchestra sinfonica del Conservatorio di Benevento, collabora con l’orchestra “Roma Sinfonietta”, fa parte dell’Orchestra del Mare e lavora al suo progetto di musica inedita con Giosi Cincotti. Da dicembre 2015 affianca, come bassista, il M° Salvatore Tranchini, noto batterista italiano. È  bassista della band “Batà Ngoma” diretta da Paolo Bianconcini.
Insegna Basso elettrico, teoria e solfeggio all’Associazione Nuova Musica.

Beatrice Valente[:en]Salve amici, eccomi qui a presentarvi la bellezza e la bravura di una straordinaria bassista e contrabbassista! A lei che ama in modo assoluto la musica ed il basso elettrico non poteva che andare un Polaris deluxe con top in spalted maple che le ricorda un noto marchio italiano, infatti chiama il suo basso “l’Alviero Martini bass”. Che dire, è una persona fantastica!

Beatrice Valente (Formia, 19 giugno 1993) è una contrabbassista, bassista e cantante italiana.
Beatrice, figlia di musicisti, cresce in una casa costruita con sogni e musica. Il papà sassofonista e la mamma cantante le hanno trasmesso sin dalla nascita l’amore, la passione e la dedizione per l’arte, in particolar modo per la musica.
All’età di 6 anni comincia a studiare pianoforte e canto seguendo gli insegnamenti della mamma. Crescendo, partecipa a diversi concorsi pianistici e canori, classificandosi sempre tra i primi posti. All’età di 11 anni comincia a studiare canto lirico con l’insegnante Anna Giulia Foglia. Dopo diversi anni abbandona lo studio del pianoforte per cimentarsi in qualcosa che la rappresentasse maggiormente. All’età di 14 anni decide di studiare basso elettrico.  Nel 2008 si iscrive al conservatorio di Benevento alla classe di Contrabbasso e supera l’esame d’ammissione a pieni voti. Da quel momento è allieva del M° Rino Zurzolo, tutt’ora procede con gli studi e quest’anno conseguirà il diploma in contrabbasso classico (tanto  atteso, tanto desiderato e soprattutto “Tanto sudato”!). Intanto termina il liceo linguistico conseguendo le certificazioni delle lingue straniere da lei tanto amate vincendo diverse borse che le permettono di studiare nei più prestigiosi college inglesi. Nel 2010 da’ vita alla collaborazione col fratello Ergio, diplomato in pianoforte classico e vincitore della borsa di studio Umbria jazz 2011 e con Ciro Iovine, batterista partenopeo dal suond impeccabile.  Nel 2012 consegue la licenza di teoria e solfeggio sotto la guida del M° Francesco Ivan Ciampa. Nel 2014 vince il premio di musica jazz “Bruno Rotoli” e prende parte allo spettacolo teatrale “Cercando Segnali d’amore nell’Universo” come contrabbassista e cantante insieme alla Band di Marco Zurzolo. Il 1 ottobre 2014 consegue il diploma medio di contrabbasso classico con votazione 9/10. Durante l’anno scolastico 2014/2015 segue il corso di Armonia Complementare tenuto dal M° Renato Gaudiello al conservatorio di Benvento superando l’esame di licenza con votazione 9/10.
Attualmente collabora con diversi artisti del panorama musicale italiano tra i quali Rino Zurzolo, Marco Sannini, Aldo Farìas, Giulio Martino, Gianfranco Campagnoli e tanti altri. È primo contrabbasso dell’orchestra sinfonica del Conservatorio di Benevento, collabora con l’orchestra “Roma Sinfonietta”, fa parte dell’Orchestra del Mare e lavora al suo progetto di musica inedita con Giosi Cincotti. Da dicembre 2015 affianca, come bassista, il M° Salvatore Tranchini, noto batterista italiano. È  bassista della band “Batà Ngoma” diretta da Paolo Bianconcini.
Insegna Basso elettrico, teoria e solfeggio  all’Associazione Nuova Musica.

Beatrice Valente[:]

Camarota

Camarota Instruments Alfonso Camarota CEO / Luthier / Musician

Lascia un commento